“Lo Yoga stimola lo spirito di ricerca che è la chiave per comprendere.”
Pina Currao
Insegnante di yoga formata e abilitata all'insegnamento dello yoga dalla Federazione Mediterranea Yoga affiliata alla Confederazione Nazionale Yoga, patrocinata dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania.
Incontra lo yoga nel 1993 e inizia la pratica di Hathayoga sotto la guida del maestro Antonio Fushoo Dispenza, presso il Centro Yoga Vedanta.
Partecipa agli incontri settimanali di meditazione e scopre che lo yoga è uno strumento prezioso per la conoscenza dei limiti e delle inesauribili capacità del nostro corpo ed anche un potente mezzo di trasformazione sia a livello fisico che mentale e spirituale.
Nel 1994 decide di andare un mese in India, nell'ashram di Aurobindo e Mère, il contatto con lo yoga integrale, rinsalda il suo amore per questa disciplina e trasformerà definitivamente la sua vita, incrementando il suo interesse per le filosofie orientali e le tecniche di rilassamento mente-corpo.
L’anno successivo è una tappa importante della sua vita: l’incontro con il Maestro Raphael, al quale seguiranno ritiri di meditazione e studio che “nutriranno” la sua anima affamata di conoscenza. Approfondisce la filosofia Vedanta e il Raja Yoga di Patanjali. Il percorso comincia a cambiare e lo Yoga diventa esperienza lavorativa, inizia a tenere corsi per principianti presso il Centro Yoga Vedanta. Avendo conseguito l'attestato di “Animatore socio-culturale” presso un ente regionale di Catania, propone corsi di hatha yoga, fra le attività estive della cooperativa dove lavorava.
Nel 2001 collabora con l’associazione HoliHai per i corsi dei principianti.
Nel 2003 riesce finalmente a iscriversi al corso di formazione quadriennale e riceve l'abilitazione all'insegnamento presso la Federazione Mediterranea Yoga. L'incontro e il confronto con insegnanti di rilievo europeo tra cui Wanda Vanni, Antonio Nuzzo, Willy Van Lysebeth, Patrick Tomatis, Mathew Roy Karawatt, Rosanna Rizzi, Rosanna Savuto, Francesco Carciotto, Luigi Turinese, approfondisce ed amplia le sue esperienze e le fa comprendere che è solo un primo passo e c'è sempre da imparare.
Con il dott. Arcangelo Cardillo si avvicina al Reiki e consegue il I livello.
Nel 2004 al passo con i tempi decide con il marito di creare Yoga Catania un sito di informazioni e cultura yoga.
Segue ogni anno Seminari e Convegni organizzati dalla F.M.Y.
Attualmente segue il corso di specializzazione in Yoga e donna (con Barbara Woehler-gravidanza, maternità, parto, puerperio) - Yoga e Maturità (menopausa, terza età) - Yoga per bambini (con Mirella Perlasca- Ass. R.Y.E.) - Yoga nel sociale, applicato; (a scuola, nelle classi, in palestra, nelle carceri).
Oggi insegna in varie strutture di Catania e Provincia portando avanti il progetto di promuovere la diffusione corretta dello Yoga, così partecipa a varie iniziative come Forward Island 07 (6° edizione) Panarea - Isole Eolie (ME) e Etnafun ‘08 - Etnapolis - Belpasso (CT).