Yoga e bimbi

Coraggiosi come guerrieri, agili come gatti, stabili come le montagne, luminosi come il sole… Tramite il racconto di storie inspirate al mondo degli animali e della natura, lo svolgimento di numerosi giochi e altre divertenti ed originali attività si impareranno posizioni e sequenze di yoga. Lo yoga per bambini predispone ad una mente più calma, migliora la coordinazione motoria, la postura e la capacità di concentrazione. Il corso offre un momento di allegra compagnia dove la competizione e l'ansia da prestazione sono ospiti indesiderati e dove l'unica vittoria è la gioia di essere sè stessi in armonia con gli altri e col mondo circostante.

 Come trarre giovamento dallo yoga in età infantile

  1. Lo yoga inoltre aiuta ad acquisire un maggior controllo emozionale attraverso posture semplici e tecniche di respirazione e relax proposte in modo ludico; dai 4-5 anni in poi si possono eseguire anche le posizione classiche dello yoga con opportune modifiche che seguano il diverso sviluppo corporeo dei più piccoli.
  2. Oltre agli esercizi di inspirazione ed espirazione e di rilassamento è possibile introdurre perfino brevi momenti di concentrazione, che si avvicinano alla pratica meditativa; alcuni esperti consigliano però di posticipare la pratica vera e propria per dare modo di assimilare anche gli insegnamenti spirituali più difficili e complessi.
Condividi